Lo spettacolo: Classici Sovversivi
“Classici Sovversivi” è un viaggio intellettuale e culturale che ripensa i grandi capolavori della letteratura con uno sguardo contemporaneo e audace. Valeria Parrella, attraverso la sua sensibilità di scrittrice e interprete, offre una rilettura personale e originale di testi che hanno plasmato la cultura mondiale. La sua analisi e interpretazione si concentrano sui temi di ribellione, resistenza e trasformazione, rivelando l’intramontabile attualità dei classici.
Chi è Valeria Parrella
Valeria Parrella è una delle voci più significative della narrativa italiana contemporanea. Nata a Torre del Greco, è autrice di numerosi romanzi, racconti e opere teatrali che hanno riscosso successo di pubblico e critica. Tra le sue opere più celebri troviamo Lo spazio bianco, finalista al Premio Strega e adattato per il cinema, Tempo di imparare e Almarina.
Oltre alla sua attività di scrittrice, Parrella è una collaboratrice apprezzata di quotidiani e riviste come la Repubblica e L’Espresso, dove affronta temi sociali, culturali e di attualità con uno stile diretto e incisivo. La sua scrittura è caratterizzata da un profondo impegno civile e da una forte attenzione alle dinamiche umane e sociali, che la rendono una delle più importanti interpreti del nostro tempo.
Un evento da non perdere
“Classici Sovversivi” è più di uno spettacolo: è un momento di riflessione e confronto, capace di stimolare il pensiero critico e offrire nuovi spunti di lettura su testi senza tempo. Un evento che si inserisce perfettamente nella missione del Teatro Teder di promuovere cultura e dialogo attraverso il teatro e le arti.
Non perdere l’occasione di assistere a “Classici Sovversivi” e di lasciarti affascinare dalla potenza delle parole e dalla straordinaria interpretazione di Valeria Parrella. Prenota ora il tuo posto e unisciti a noi per una serata di emozioni e cultura!



